

Viaggio dalla Libia all’ Italia – Testimonianze
Nel febbraio del 2017 l’Italia ha stipulato con la Libia un nuovo accordo sui migranti. Oggi si conoscono gli effetti di questo accordo: una drastica diminuzione degli sbarchi in Italia e centinaia di migliaia di migranti intrappolati nel paese nordafricano. Si tratta di persone provenienti sia dall’Africa occidentale che dal Corno d’Africa, in fuga da violenze, guerre, persecuzioni e miseria estrema. Cosa sia la Libia oggi lo raccontano migliaia di testimonianze di migranti: un grande lager dove si consumano atrocità degne dei peggiori campi di sterminio del XX secolo.
Medici per i Diritti Umani – MEDU è un’organizzazione umanitaria indipendente e senza fini di lucro che nasce nel 2004 a Roma con l’obiettivo di curare e testimoniare, portare aiuto sanitario alle popolazioni più vulnerabili, e – a partire dalla pratica medica – denunciare le violazioni dei diritti umani e in particolare l’esclusione dall’accesso alle cure. MEDU oggi è presente in Italia, Nord Africa e Medio Oriente.
Progetto Esodi / Exodus
Le testimonianze di questo video sono state raccolte a Roma e in Sicilia nei progetti di MEDU-Medici per i Diritti Umani a supporto delle vittime di tortura.
Video
Noemi La Barbera
Medici per i Diritti Umani (2017)
Approfondimenti
Categorie