EVENTI E APPUNTAMENTI
- OLTRE IL MURO. LA RI-PRODUZIONE DI CONFINI DA E VERSO L’EUROPA – 9 NOVEMBRE, GHILARZA
Il 9 novembre 1989 cadeva il muro di Berlino. Sono passati trent’anni da quella data storica che ha segnato il disfacimento non solo di un muro, ma di imponenti confini, materiali e ideologici.
L’Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza vuole condividere memorie e necessarie riflessioni sui significati e le conseguenze di quel 9 novembre, sulla trasformazione del campo politico, non solo marxista, sulla ri-produzione di nuovi confini e frontiere, sui significati dell’inclusione e dell’esclusione che i muri continuano a generare.
Vi invitiamo all’incontro: 1989. Oltre il muro. La ri-produzione di confini da e verso l’Europa, che si terrà a Ghilarza, presso la Torre Aragonese, il 9 novembre dalle ore 16, con Gilbert Achcar (School of Oriental and African Studies, Londra), Sandro Mezzadra (Università di Bologna), Teresa Leone (Medu-Medici per i Diritti Umani, Roma).
Seguirà un dibattito con Alessandra Marchi, Patrizia Manduchi, Sabrina Perra e Francesca Congiu (GramsciLab), Fawzi Ismail (Associazione Sardegna Palestina), Gian Luigi Deiana (Associazione per Antonio Gramsci).
La serata si concluderà con il concerto della Banda Sbandati.
Associazione per Antonio Gramsci di Ghilarza
APPUNTAMENTI 3 NOVEMBRE CHIUSURA COSMOMED
Ore 13:00 Pranzo Chiusura Cosmomed con Mariam (Cucina senegalese)
Ore 16:00 Evento di chiusura
Appuntamenti 2 ottobre
Ore 9:00 Passeggiata Cosmomed
Ore 16:00 Installazione Performance Over Overlap (Lea Gramsdorff e Simone Dulcis)
Appuntamenti 31 ottobre
Ore 16:00 Focus tavolo 4 – La città cosmopolita
Ore 18:00 Proiezione dei film doc. di Emanuela Cara Voci di donne / Figli di madri lontane
Appuntamenti 30 ottobre
Ore 10:00 B-City. At the margin of a public space Focus tavolo 5 Metodologie multimediali e interattive nella narrazione dello spazio plurale
Appuntamenti 29 ottobre
Ore 14:00 Laboratorio di L.U.D.I.Ca. per Cosmomed
Ore 18:30 Reading/Concerto Traversée/Traversate omaggio a Giulio Angioni e Marc Porcu
Appuntamenti 28 ottobre
Appuntamenti 27 ottobre
Appuntamenti 26 ottobre
Ore 17:00 Marcello Tanca Lo sguardo cosmopolita del fumetto
Ore 18:00 Proiezione del film doc. di Elisabetta Rosa (visiting professor) Entrer, sortir, traverser
Ore 20:00 Donpasta’s Cookin’ – DJset Le donne di Sant’Elia
Su Unica Radio, Rosi Giua ci racconta la Mostra Cosmomed
Appuntamenti 25 ottobre
Appuntamenti del 24 ottobre
Unica Radio al Lazzaretto per Cosmomed
Lezione di Geografia applicata all’interno del CdL in Scienze della produzione multimediale tenuta dal Prof. Raffaele Cattedra
Sosta del Bibliobus al Lazzaretto (Mediateca del Mediterraneo)
Focus del Tavolo 3, Mobilità, Approdi, Migrazioni
Lezione di Nicola Melis (Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni)
Pamela Murgia presenta il Film West Beirut
Appuntamenti del 23 ottobre
Appuntamenti 22 ottobre
Ore 19:00 Carlo Sanna presenta il documentario Ekumenopolis (Manifesto di Gazi Park)
Ore 18:00 Focus di Cecilia Novelli – La Sardegna guarda il mondo: i murales di Orgosolo
Appuntamenti 21 ottobre
Ore 17.00 Evento in partenariato con Cosmomed, Presentazione del volume di Stefano Pisu La cortina di celluloide. il cinema italo-sovietico nella guerra Fredda (in partenariato con Cosmomed)
Ore 21:30 Proiezione del film I Villani (Salone Oratorio Sant’Elia)
PERFORMANCES
20 OTTOBRE Overlap, di Tom Walker, Living Theatre e Senza Confini Di Pelle – (Foto di Alice Deledda e di Rosi Giua)
2 NOVEMBRE – Passeggiata Cosmomed; Installazione Performance Over Overlap, di Lea Gramsdorff e Simone Dulcis
Appuntamenti 19 ottobre
Appuntamenti 18 ottobre
Gallery Convegno Cosmomed 18 ottobre
Appuntamenti 17 ottobre
Convegno Cosmomed
NEWS
https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ195394
Intervista di UnicaRadio ai Dottorandi, studenti e volontari Cosmomed
Intervista di UnicaRadio Costanza Ferrino Suture Mediterranee, Cosmomed
Intervista UnicaRadio Alla scoperta della Biblioteca di Passaggio Cosmomed – Veronica Chisu