skip to Main Content

Inaugurazione mostra Tracce/Cosmolab/Transiti

Lazzaretto Via dei Navigatori, 1, Cagliari, Italia

Mostra Cosmomed/Tracce La Mostra Cosmomed/Tracce è un ambito espositivo multimediale presso la sala Archi del Lazzaretto, con allestimento di percorsi multimediali (video, fotografia, sonoro, istallazioni) a cura di Rosi Giua e Efisio Carbone, che rilegge e reinterpreta gli esiti di più di una decina di progetti, coinvolgendo oltre una cinquantina di autori (con l’apporto di…

Presentazione del volume di Stefano Pisu La cortina di celluloide. il cinema italo-sovietico nella guerra Fredda (in partenariato con Cosmomed)

Evento in partenariato con Cosmomed. Il 21 ottobre 2019 alle ore 17 presso la Sala Nanni Loy – Teatro Ersu, via Trentino 15 si terrà la presentazione del volume di Stefano Pisu La cortina di celluloide. Il cinema italo-sovietico nella Guerra fredda (Mimesis, Milano 2019). Saluti del professor Ignazio Putzu (Direttore del Dipartimento di Lettere, Lingue e…

ore 17: 00 Incontro con Alberto Barbieri e Rosalie Petry (MEDU)

Lazzaretto Via dei Navigatori, 1, Cagliari, Italia

il 25 ottobre a #Cagliari ore 17, al Lazzaretto Medu parteciperà al convegno CosmoMed Con il libro testimonianza "L'umanità è scomparsa" interverranno Alberto Barbieri e Roseli Petry di Medici per i diritti umani, per parlare di rotte migratorie dall'Africa sub- sahariana verso l'Europa, di Libia e per raccontare le testimonianze, raccolte durante le attività di…

Ore 17.30 Costanza Ferrini Suture Mediterranee

Lazzaretto Via dei Navigatori, 1, Cagliari, Italia

Le tracce invisibili delle rotte sul manto del mare sono mostrate con una corda in lino magenta che congiunge una riva con l'altra. Le rotte sono quelle dei poeti in esilio negli ultimi mille anni nel Mediterraneo. Per questa ragione ho scelto di non mostrare la direzione della rotta. Le stesse rotte infatti sono state…

Back To Top